Il nuovo episodio del podcast Biografie Straordinarie svela il ritratto complesso di Saddam Hussein, figura che ha segnato profondamente la storia del Medio Oriente. Dal bambino nato nella povertà di Al-Awja al dittatore che ha terrorizzato l'Iraq per decenni, il podcast esplora la vita di un uomo che ha costruito il suo regime attraverso violenza, culto della personalità e controllo assoluto.
Dalla sua infanzia difficile all'ascesa nel Partito Ba'ath, dal tentativo fallito di assassinare Qasim alla presa del potere, seguiamo l'evoluzione di un leader spietato che ha eliminato sistematicamente ogni oppositore.
L'episodio analizza i momenti cruciali del suo regime: la guerra devastante con l'Iran, il massacro di Halabja, l'invasione del Kuwait, la sconfitta nella Guerra del Golfo e infine la controversa invasione americana del 2003 basata su false prove di armi di distruzione di massa.
Un viaggio nella mente di un tiranno che si faceva chiamare "il Leone di Baghdad", ma che è morto sul patibolo come un "vecchio spaventato", lasciando dietro di sé un paese devastato e un Medio Oriente destabilizzato.
#SaddamHussein #StoriaMedioriente #Iraq #GuerraDelGolfo #StoriaPolitica #DittatoriDelNovecento #BiografieInedite #PodcastItaliano #StoriaContemporanea #BiografieImpossibili #MemoriaStorica
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices