Il georgiano Iosif Stalin, nato Iosif Vissarionovich Dzugashvili, è stata una figura iconica e controversa della storia russa. Dopo la Rivoluzione d'Ottobre del 1917, si fece strada nell'élite bolscevica, consolidando il suo controllo sull'Unione Sovietica. La sua visione di industrializzazione forzata e collettivizzazione brutale dell'agricoltura portò sofferenze indicibili, ma trasformò l'URSS in una superpotenza industriale. Instaurò un regime di terrore con le purghe degli anni '30, esecuzioni sommarie e deportazioni di massa. Le opinioni su Stalin sono divise: da alcuni visto come un brillante stratega, da altri come un despota sanguinario senza scrupoli. La sua vita rimane un enigma affascinante di potere, paura e ambizione che ha segnato il destino dell'Unione Sovietica e del mondo intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices