Si può raccontare una storia lunga, drammatica, appassionata e anche, certe volte, felice come quella del Pci a partire non dall'ideologia professata ma dai sentimenti che l'hanno attraversata. E questo spostamento dello sguardo consente di comprendere meglio cosa allora (e oggi) genera davvero le scelte, le posizioni, i comportamenti politici e umani di grandi masse di uomini e donne.
Fischiava il vento di Claudio Caprara, Bompiani
Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall’idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su questa pagina.
Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più.
Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l’ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l’editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices