La scissione tra M5s e il suo ex capo politico Luigi Di Maio è stato il tema caldo della settimana politica in Italia. Nel nostro podcast riavvolgeremo il nastro degli eventi per raccontarvi come si è arrivati a questa frattura, a partire dalla discussa posizione di Giuseppe Conte sull’invio di armi all’Ucraina. Vedremo anche alcuni precedenti storici, quanti parlamentari sono passati al nuovo gruppo di Di Maio e quali sono le conseguenze sugli equilibri di governo. Nella seconda parte vi racconteremo che cosa è stato deciso il 21 giugno scorso in Parlamento con la risoluzione sulla guerra in Ucraina, anche con alcuni fact-checking delle dichiarazioni rese in Aula del premier Mario Draghi. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti https://pagellapolitica.it/ e https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta, Carlo CanepaProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttps://pagellapolitica.it/articoli/di-maio-scissione-movimento-5-stellehttps://pagellapolitica.it/articoli/lega-primo-gruppo-parlamentohttps://pagellapolitica.it/articoli/storia-scissioni-parlamentohttps://pagellapolitica.it/articoli/risoluzione-senato-guerra-ucrainahttps://pagellapolitica.it/articoli/fact-checking-comunicazioni-draghi CREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio https://pixabay.com/it/music/musica-rock-right-on-target-15699/ “Blues vibes” di MichaelKobrin https://pixabay.com/it/music/blues-moderno-blues-vibes-100-bpm-michael-kobrin-3780/ CREDIT IMMAGINE: ANSA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices