In questo episodio di Poteri forti parleremo di due temi ricorrenti nel dibattito politico che negli ultimi giorni, in particolare, hanno fatto discutere a causa di varie proposte di legge arrivate all’esame della Camera: lo ius scholae e la depenalizzazione della cannabis.Nel primo caso faremo innanzitutto chiarezza sui termini: spiegheremo infatti come oggi si diventa cittadini italiani, che cos’è lo ius scholae, e poi andremo a verificare le posizioni dei partiti e gli argomenti utilizzati per sostenerle. Per esempio, è vero che l’Italia è il Paese europeo che concede più cittadinanze agli stranieri? Oppure che lo ius scholae è in realtà, come dicono alcuni politici, uno “ius soli mascherato”? Nella seconda parte della puntata, affronteremo il tema della depenalizzazione della cannabis, cercando di capire che cosa propone il testo e cosa ne pensano i partiti. Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it o via Whatsapp al 3332652626.Seguiteci sui nostri siti https://pagellapolitica.it/ e https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Condotto da Giovanni ZagniEpisodio scritto da Carlo Canepa, Giovanni Zagni e Laura LoguercioProdotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttps://www.pagellapolitica.it/articoli/fact-checking-ius-scholaehttps://www.pagellapolitica.it/articoli/commissione-camera-approva-depenalizzazione-cannabishttps://pagellapolitica.it/fact-checking/ius-scholae-cittadinanza-genitore-figlio CREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio https://pixabay.com/it/music/musica-rock-right-on-target-15699/ “Lonely drunk midnight blues” di lemonmusicstudio https://pixabay.com/it/music/blues-moderno-lonely-drunk-midnight-blues-15602/ CREDIT IMMAGINE: ANSA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices