La Camera dei deputati è tornata a votare sulla proposta dei partiti di opposizione di introdurre un salario minimo, rimandando il disegno di legge in Commissione Lavoro. Questa proposta rimarrà bloccata in commissione o ci sono ancora speranze per il salario minimo in Italia?Lo vedremo. Intanto, facciamo il fact-checking di alcune tra le dichiarazioni che si sentono più spesso fare su questo tema, partendo dalle basi. Per esempio: è vero che il salario minimo «ce l’hanno tutti i Paesi Ocse»? No. Ed è vero che la soglia di 9 euro lordi l’ora sarebbe «tra le più alte del mondo»? Più o meno.Abbiamo visto anche cosa dicono gli studi sui Paesi che hanno adottato un salario minimo e quanti sarebbero i lavoratori italiani interessati dalla misura. Sul fronte dei partiti invece, abbiamo notato che nell’attuale governo non sono sempre stati tutti contrari al salario minimo, anzi.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Carlo Canepa e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink UtiliIl fact-checking del dibattito sul salario minimoNon è vero che tutti i Paesi Ocse hanno il salario minimoSì, il salario minimo a 9 euro è tra i più alti al mondo Davvero il salario minimo non costa nulla allo Stato? Il salario minimo fa crescere la natalità?Sul salario minimo Salvini e la Lega hanno cambiato idea varie volteQuando Meloni non si diceva contraria al salario minimo CREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Lonely drunk midnight blues” di lemonmusicstudio CREDIT FOTO: ANSA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices