Listen

Description

Questa settimana partiamo da un fatto di cronaca per parlare di politica: l’omicidio di Giulia Cecchettin infatti ha colpito molto tutto il nostro Paese e ha riportato al centro del dibattito pubblico il tema dei femminicidi e più in generale della violenza contro le donne.Questo è un tema di cui la politica si occupa da molti anni, anche se i dati sui femminicidi in Italia non sono in calo e più di un politico ha fatto confusione riportando questi dati. E poi, perché l’aula del Senato era quasi vuota mentre si discuteva della nuova legge contro la violenza sulle donne? E a che punto sono le proposte di legge sull’educazione sessuale a scuola? Facciamo chiarezza.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink UtiliPerché il Senato era semivuoto per la violenza contro le donneLa verità sul numero dei femminicidi in ItaliaSull’educazione sessuale a scuola il Parlamento è ancora fermoDieci anni di leggi contro la violenza sulle donneDai “Diavoli della Bassa” alla felpa di Elena Cecchettin: breve storia del “panico satanico” in ItaliaLe assurde accuse di satanismo e stregoneria a Elena CecchettinCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Metal, anxiety, guitar, tension, depression, sadness” di R-regionCREDIT FOTO: ANSA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices