Listen

Description

Questa settimana alla Camera c’è stato uno scontro sul disegno di legge presentato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara che introduce la necessità di avere il consenso informato dei genitori o degli studenti, se maggiorenni, per seguire l’insegnamento dell’educazione sessuale nelle scuole.

Tra emendamenti presentati e poi ritirati, proteste delle opposizioni e litigi, il percorso per l’approvazione della legge è stato rallentato ed è ancora lungo. Ma che cosa prevede il testo? Perché è così contestato? L’educazione sessuale serve? E come funziona nel resto d’Europa? In questa puntata proviamo a fare chiarezza.

Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.

Episodio scritto da Federico Gonzato e Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci

Link utili:

Iscriviti alla newsletter “Politica di un certo genere”

Perché la Lega ha fatto retromarcia sull’educazione sessuale alle medie

L’educazione sessuale non riduce i femminicidi? 

L’associazione vicina alla Chiesa che insegna educazione sessuale nelle scuole

Alla Camera l’ostruzionismo creativo sfrutta le pieghe del regolamento

CREDIT BRANI

“Right on target” di Lemonmusicstudio 

“At the fork” di lemonmusicstudio 

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices