Listen

Description

Negli ultimi anni poche misure hanno ricevuto così tanta attenzione come il Superbonus 110 per cento, l’incentivo edilizio del 2020 voluto dal secondo governo Conte per rilanciare l’economia e il settore delle costruzioni dopo la pandemia.Sul Superbonus si è detto tutto e il contrario di tutto, anche perché quasi tutti i partiti che ora lo criticano in passato lo hanno sostenuto. Ora che il governo Meloni ha detto ufficialmente che la misura non sarà prorogata per il 2024, è giunto il momento di tirare le somme sul Superbonus: quanti edifici sono stati ristrutturati, e che impatto ha avuto sull’economia? È vero, come ha detto Conte, che il Superbonus ha creato un milione di posti di lavoro? Ed è vero, come invece ha detto il ministro Urso, che ha causato 12 miliardi di truffe? Abbiamo fatto chiarezza.Questa puntata di “Poteri forti” è basata sul contenuto dell’ultima Guida di Pagella Politica: se siete sostenitori o sostenitrici del nostro progetto, la riceverete direttamente via email. Se non lo siete, potete andare sul nostro sito, nella sezione “Sostienici”, e aiutarci a realizzare il nostro progetto per una nuova informazione politica in Italia. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Carlo Canepa e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink Utili Tutti i partiti che hanno difeso e votato il SuperbonusTutti i dati sul Superbonus in tre grafici e una mappaIl fact-checking di Conte che «spazza via le bufale» sul SuperbonusFalso: il Superbonus non ha creato un milione di posti di lavoroNo, il Superbonus non ha generato 12 miliardi di euro di truffeCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Lonely drunk midnight blues” di lemonmusicstudio Sound Effect from PixabayCREDIT FOTO: ANSA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices