In questo episodio del podcast di Pagella Politica ci occuperemo per prima cosa di scuola. Si è parlato molto nelle scorse settimane, al rientro dalle vacanze natalizie, della scelta del governo Draghi di far ripartire in presenza le lezioni nelle scuole italiane. I dati del ministero dell’Istruzione sembrano dare ragione al governo: quasi tutte le classi sono rimaste aperte e solo una piccola percentuale degli studenti è dovuta ricorrere alla famigerata Dad, la didattica a distanza. Ma quanto possiamo fidarci delle statistiche ministeriali? E quanto sono affidabili, invece, i “controdati” presentati dall’associazione nazionale dei presidi italiani per criticare i numeri del Ministero?Verificheremo poi una dichiarazione del segretario del Pd Enrico Letta: è vero che gli altri Paesi europei, al contrario dell’Italia, durante la pandemia hanno sempre tenuto le scuole aperte? Infine, restando in tema, approfondiremo il perché è errato associare l’alternanza scuola-lavoro della riforma dell’allora governo Renzi al recente caso di cronaca dello studente di Udine morto durante il tirocinio in azienda per la sua formazione professionale.Nella sezione di debunking Camilla Vagnozzi ci racconterà come sono arrivate le notizie false sulla Covid 19 nei gruppi religiosi attivi su Facebook.Scriveteci all’indirizzo podcast@pagellapolitica.it e partecipate al sondaggio su Instagram per scegliere l’argomento del prossimo episodio: Pnrr o la spesa pubblica per la sanità? https://instagram.com/stories/pagellapolitica/2761214186157976401?utm_medium=copy_link Seguiteci sui nostri siti https://pagellapolitica.it/ e https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.Host: Tommaso CanettaEpisodio scritto da Tommaso Canetta e Laura Loguercio; hanno partecipato Producer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIAudio Enrico Letta https://www.facebook.com/10065481044/posts/10158734568331045https://pagellapolitica.it/blog/show/1414/cos%C3%A8-lalternanza-scuola-lavoro-e-quanto-centra-con-la-morte-dello-studente-di-udine https://pagellapolitica.it/dichiarazioni/9026/letta-sbaglia-le-scuole-hanno-chiuso-in-tutti-i-grandi-paesi-europei https://pagellapolitica.it/blog/show/1414/cos%C3%A8-lalternanza-scuola-lavoro-e-quanto-centra-con-la-morte-dello-studente-di-udine https://facta.news/storie/2022/01/25/come-sono-arrivate-le-notizie-false-nei-gruppi-religiosi-di-facebook/ CREDIT BRANI“Arpent”, “Comic Game Loop - Mischief”, “Wexford”, “Lizzy” di Kevin MacLeod hanno una licenza Public Domain https://freepd.comCREDIT IMMAGINE: ANSA
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices