In questi giorni sono stati condivisi su quotidiani, blog e social i dati sul mercato del libro che sfida la pandemia: nonostante i mesi di lockdown con le librerie chiuse e i corrieri in difficoltà, il 2020 per l’editoria italiana si è concluso con un +0,3% rispetto al 2019.Noi lettori e lettori forti non possiamo che esultare.Siete pronti per scoprire gli altri numeri del 2020 dell’osservatore dell’Associazione Italiana Editori? E soprattutto di condividere una serie di riflessioni che partono proprio da questi numeri?NOTE PODCAST------------------Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online 👉 https://promolibri.it➥ E-commerce per Editori e librai 👉 https://amzn.to/2Ank7UXSeguimi Online:➥ Sul blog: 👉 https://notepad.it➥ Su Linkedin: 👉 https://www.linkedin.com/in/davidegiansoldati/➥ Sul Gruppo Facebook: 👉 https://www.facebook.com/groups/promolibri➥ Sul Gruppo Telegram: 👉 https://t.me/promolibri➥ Sulla Pagina Facebook: 👉 https://www.facebook.com/promuovereeraccontareilibri➥ Su Instagram: 👉 https://www.instagram.com/davide.giansoldati➥ Su Twitter: 👉 http://www.twitter.com/davidegsStrumenti consigliati:➥ Iscriviti al social calendar #AccadeOggi 👉 https://bit.ly/3jgoNxl➥ Prova subito Postpickr 👉 http://bit.ly/postpickr2021Photo by Leslie Lopez Holder on Unsplash