Hai mai riflettuto sulle tracce digitali che semini qua e là in rete?Ogni nostro momento online lascia piccole tracce non solo del nostro passaggio, con buona pace della privacy, ma soprattutto racconta qualcosa di ognuno di noi: a volte lo facciamo in modo consapevole, altre volte in modo più involontario.Siamo sempre più connessi: whatsapp, messenger, telegram, i diversi social network in cui siamo presenti, gruppi e forum di discussione per le nostre passioni, blog e siti per restare aggiornati e informati, podcast e audio clubhouse insieme a video e videochiamate.In tutti questi canali online scambiamo pensieri, esperienze, opinioni e valutazioni su prodotti e servizi. In questo podcast di oggi vi parlerò proprio di questo tema e di come si possano leggere informazioni preziose da tutte queste tracce digitali.Se pensate a qualche approccio esoterico tipico di chi legge il futuro nei fondi di caffé, beh, alla fine della puntata dovrai per forza ricrederti, anche se… torneremo ancora a parlare di caffé nel finale.Benvenuti alla puntata numero TRENTOTTO di Promuovere e raccontare i libri.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online 👉 https://promolibri.it➥ E-commerce per Editori e librai 👉 https://amzn.to/2Ank7UXSeguimi Online:➥ Sul blog: 👉 https://notepad.it➥ Su Linkedin: 👉 https://www.linkedin.com/in/davidegiansoldati/➥ Sul Gruppo Facebook: 👉 https://www.facebook.com/groups/promolibri➥ Sul Gruppo Telegram: 👉 https://t.me/promolibri➥ Sulla Pagina Facebook: 👉 https://www.facebook.com/promuovereeraccontareilibri➥ Su Instagram: 👉 https://www.instagram.com/davide.giansoldati➥ Su Twitter: 👉 http://www.twitter.com/davidegsStrumenti consigliati:➥ Iscriviti al social calendar #AccadeOggi 👉 https://bit.ly/3jgoNxl➥ Prova subito Postpickr 👉 http://bit.ly/postpickr2021Photo by Jason Wong on Unsplash