Listen

Description

Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT

Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x

Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience

La web di Pepite: www.pepitediscienza.it

In questo episodio eseguiamo insieme un semplice esperimento per toccare con mano perché l’Universo non ha un centro e come la scoperta di Hubble del 1929 supporti la teoria del Big Bang.

Per completezza, vi sono circa 100 galassie che si dirigono verso la Terra, a causa della loro velocità iniziale e dell’attrazione gravitazionale che vincono sull’espansione dell’universo.

Foto di copertina: credit: NASA on Unsplash

Per approfondire:

E. Hubble, Proc. Of the National Academy of Science of the USA, vol. 15, Issue 3 (1929) https://ui.adsabs.harvard.edu/abs/1929PNAS...15..168H/abstract

Davies and Lineweaver, “Expanding Confusion: Common Misconceptions of Cosmological Horizons and the Superluminal Expansion of the Universe”, Publications of the Astronomical Society of Australia , Volume 21 , Issue 1 , 2004, pp. 97 - 109

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices