Le vittime del disastro del Vajont del 9 ottobre 1963 sono ufficialmente 1910. Ma all'elenco ne manca una: Mario Pancini, ingegnere della SADE, era tra i responsabili della realizzazione della grande diga a doppio arco al confine tra Friuli e Veneto che ancora oggi troneggia all'interno della gola e alle cui spalle domina l'enorme massa di detriti che calò dal Monte Toc generando l'onda distruttrice. L'ingegner Pancini visse la tragedia in maniera empatica ritenendosi responsabile di quanto successo: "Colpa o non colpa, ci sono duemila morti", disse quando il giudice di Belluno Fabbri firmò l'ordinanza di rinvio a giudizio per i vertici della SADE e gli altri soggetti accusati del disastro. In questo video in esterna, realizzato dal Colomber e dagli accessi alla diga, ripercorriamo la storia di Pancini.
Il Museo: https://www.attimidistoria.it/
Testo: Federico Bettuzzi
Riprese Esterne: LGC Agency
Produzione: Purple Media Company
Musiche Originali: Giovanni Zorzi
📚 Libri consigliati: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria
🌍 Sito Ufficiale: https://www.dentrolastoria.net
🗞️ Substack: https://dentrolastoria.substack.com
🎵 Sigla su Spotify: https://open.spotify.com/artist/35l2swgc1eNV3V8rfXuDCV?si=3jXp7PySSFGNBPUlSHnsSw
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices