Mestre è una località del comune di Venezia, i cui abitanti si chiamano Mestrini. Costituisce il centro principale della terraferma veneziana.
Già comune autonomo, nel 1926 Mestre fu integrata nel Comune di Venezia e, nel secondo dopoguerra, ne accolse lo sviluppo urbano, diventando sede di quartieri residenziali, di servizi e di importanti realtà economico-produttive.
È situata nella Pianura Veneta a margine della Laguna di Venezia a 3 m s.l.m. e funge da porta d'accesso a Venezia, oltre ad essere un importante nodo viario e ferroviario.
Vi invito ora a seguirmi nella visita di Mestre: vi parlerò dell’origine del nome - del Territorio e dell’urbanistica - visiteremo la città, faremo un giro lungo la sua storia e un giro nei dintorni lungo l’itinerario dei forti di difesa