Il karate è inclusivo dal 1929.
Ok, forse anche da prima, ma dato che la nascita del karate che conosciamo oggi si fissa al 1929 teniamo buono quest’anno.
Perché il bello del karate è che non importa che tu sia uomo, donna, alto, basso, magro, grasso, scuro o chiaro. Non importa che tu sia ricco o povero, che tu abbia vestiti firmati o no, non importa in cosa credi o quale siano le tue convinzioni politiche.
Nel dojo siamo tutti uguali e conta solo una cosa: quanto impegni ci metti.
Quanto impegno ci metti ad ogni lezione, ad ogni allenamento, quanto sei disposto a dare senza risparmiarti.
Se tutto il mondo fosse come un dojo di karate, ne sono certo, sarebbe un mondo migliore.
LINK:
- Blog, con tutti i miei articoli, podcast e video: https://dojoshinsui.com/blog/
- Telegram con un micro podcast al giorno sul karate: https://social.dojoshinsui.com/telegram
CORSI:
- https://gratis.dojoshinsui.com/corsokarate_pod
LIBRO:
- Passeggiando per la Via, storia, riti e gesti del karate: https://www.amazon.it/Passeggiando-Via-Storia-gesti-Karate-ebook/dp/B08DRH8MWM/
ACCADEMIA ONLINE:
- Karate Anywhere, allenati con me quando vuoi e ovunque vuoi: https://dojoshinsui.com/karateanywhere
SOCIAL:
- Facebook: https://www.facebook.com/dojoshinsui
- Instagram: https://www.instagram.com/dojoshinsui
- Youtube: https://www.youtube.com/dojoshinsui