Questa storia degli stili del karate mette un po' di confusione. Non a caso, durante una Live, Daniela mi ha letteralmente tartasso di domande in merito e tutti i presenti l'hanno seguita a ruota.
Faccio un po' di chiarezza quindi.
Intanto vediamo di capire che cos'è uno stile, perché se non si capisce questo non si va da nessuna parte.
Qualcuno pensa che diverso stile significhi anche diverso karate, ma le cose non stanno così. Come diceva Funakoshi il karate è uno e gli stili sono solo un modo diverso di "interpretare lo stesso brano musicale."
Se questo è chiaro allora si può parlare di stili di karate.
Sembra che il "peccato originale" sia stato commesso ma Matsumura con il suo Okinawa Te.
Poi sono seguiti gli stili che prendono il nome dalle città in cui sono stati praticati e quindi Shurite, Nahate e Tomarite.
Passano gli anni e si arriva agli stili moderni: Shotokan, Shito Ryu, Wado Ryu e Goju Ryu.
Vabbè, ma non vado oltre: ti spiego tutto nel podcast.
Se non avessi ancora le idee chiare puoi scaricare il mio schemino fatto a mano e con tanto amore qui:
https://dojoshinsui.com/quali-sono-gli-stili-del-karate/
________________________________________________________
*Questo è il mio canale Telegram sul karate: https://t.me/karateanywhere
*Qui trovi il mio libro sul karate su Amazon: https://www.amazon.it/Passeggiando-Via-Storia-gesti-Karate-ebook/dp/B08DRH8MWM/
*Questo è il mio canale YouTube: https://www.youtube.com/DojoShinSui
*Se invece vuoi contattarmi puoi farlo qui:
Facebook: https://www.facebook.com/dojoshinsui
Instagram: https://www.instagram.com/dojoshinsui/