Beneficio d’Inventario di Marco Follini è un’intima esplorazione del rapporto con il padre Vittorio, ex partigiano e figura enigmatica della politica italiana del dopoguerra. Innescata da una misteriosa telefonata che insinua un legame di Vittorio con Gladio, la narrazione intreccia memoria personale, storia familiare e riflessioni sul potere, navigando tra le ambiguità della Guerra Fredda e il complesso rapporto tra Italia e Stati Uniti. Un viaggio emotivo e storico che oscilla tra verità e immaginazione.