Caporetto di Alessandro Barbero è un saggio storico che analizza la disfatta italiana del 1917 durante la Prima Guerra Mondiale. Attraverso documenti, memorie e testimonianze, il libro ricostruisce la genesi, lo svolgimento e le conseguenze dell’offensiva austro-tedesca, evidenziando gli errori strategici di Cadorna, la superiorità tattica nemica e il collasso del fronte italiano. Dalla pianificazione dell’attacco a Tolmino alla ritirata sul Piave, Barbero intreccia analisi militare e umana, esplorando le cause della catastrofe e il suo impatto sulla società italiana.