De Brevitate Vitae di Seneca è un trattato stoico dedicato a Paolino, che contesta la percezione della brevità della vita. Attraverso venti capitoli, Seneca sostiene che la vita non è breve per natura, ma lo diventa a causa dello spreco umano in vizi, ambizioni e occupazioni futili. Con esempi storici, critiche alla società romana e un invito alla vita contemplativa, esorta a vivere ogni giorno con consapevolezza, dedicandosi alla saggezza e alla virtù per rendere l’esistenza piena e significativa.