Enea, lo straniero di Giulio Guidorizzi narra il viaggio epico di Enea, profugo troiano in fuga dalla città distrutta, che affronta mari tempestosi e lutti personali per fondare una nuova patria nel Lazio. Accolto da Didone a Cartagine, dove nasce un amore tragico, Enea segue il suo fatum verso l’Italia, dove si scontra con i Latini di Turno. Tra battaglie, alleanze con gli Etruschi e sacrifici, Enea unisce popoli diversi, ponendo le basi per la futura Roma. Un racconto di esilio, resilienza e fusione culturale, ispirato all’Eneide di Virgilio.