Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar è un romanzo epistolare in cui l’imperatore Adriano, malato e prossimo alla morte, scrive una lunga lettera a Marco Aurelio. Riflettendo sulla sua vita, narra l’ascesa al potere, le riforme per consolidare l’impero, i viaggi attraverso le province, l’amore per Antinoo e la sua tragica perdita, la guerra in Giudea e l’accettazione della mortalità. Un’opera profonda che intreccia storia, filosofia e introspezione, esplorando il senso dell’esistenza e il peso del potere.