Listen

Description

Odio gli indifferenti di Antonio Gramsci, pubblicato da Chiarelettere, è una raccolta di scritti del 1917-1925, tratti principalmente da La città futura e L’Ordine Nuovo. Curata da Sergio Caprioglio con un’introduzione di David Bidussa, l’opera denuncia l’indifferenza, l’inettitudine politica, la manipolazione del linguaggio e le ingiustizie sociali dell’Italia del tempo, dalla Prima Guerra Mondiale all’ascesa del fascismo. Attraverso articoli e un discorso parlamentare del 1925, Gramsci critica il sistema capitalistico, la propaganda bellica e l’istruzione elitaria, proponendo un’azione collettiva e un rinnovamento morale per costruire un “ordine nuovo”. Un testo che unisce analisi storica e visione rivoluzionaria, attuale ancora oggi.



Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands

Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy