Listen

Description

Cosa succede quando ci autorizziamo a guardare il nostro mondo da altre prospettive?
E se utilizzassimo i luoghi un cui viviamo come un grande specchio che ci restituisce risposte su noi stessi ogni giorno?

Ne parlo insieme a Valeria Locati aka @unapsicologaincitta in questo nuovo episodio del podcast.

Psicologa e psicoterapeuta, Valeria con le città ha un rapporto speciale, infatti attraverso le conformazioni urbane racconta la psicologia, le sue dinamiche e quel che succede quando iniziamo a osservarle. Una metafora calzante e in continua evoluzione. 

Abbiamo parlato di New York e di Milano e come queste città hanno impattato sulla vita di Valeria. 
Di altezze, di odori, di people watching, di gatti e di prendersi cura, di movimento, di curiosità, del libro "Il giovane Holden", di coraggio e di estati passate in biblioteche newyorkesi.

Per partecipare al viaggio guidato e progettato da Valeria e il tour operator Isola bianca, di cui parliamo nell'episodio,
trovate i link con i riferimenti sul profilo di Valeria e nel link qui sotto:

New York tra grattacieli e libertà - Viaggio a New York con Isola Bianca

Buon Ascolto!

✨✨✨

Scopri di più su Valeria

Instagram @unapsicologaincitta

Sito web e blog Una Psicologa In Città

Freeda - Blue Chats - YouTube playlist completa

"Ansia? Parliamone" Podcast originale Storytelling

Là fuori c’è il Coronavirus. Come mantenere la salute mentale mentre siamo chiusi in casa - Lifegate.it

Valeria. Una psicologa in città. Amica di libri - Sottolineando.it

Biografia
Valeria Locati è psicologa, psicoterapeuta sistemico-relazionale, psicodiagnosta ed esperta nel trattamento del disturbo da gioco d’azzardo.
Riceve individui, coppie e famiglie a Milano e online ed è consulente del DSMD dell’ASST Rhodense presso cui svolge attività clinica, formazione e supervisione su gioco d’azzardo, dipendenze da e senza sostanza.
Effettua valutazioni e consulenze a tema giuridico in qualità di ausiliaria psicodiagnosta e CTP all’interno di Consulenze Tecniche d’Ufficio.
Conduce il primo gruppo psicoterapeutico di libroterapia relazionale online, di cui sono già state attivate nuove edizioni. 
Gestisce e coordina supervisioni cliniche individuali e di gruppo secondo l’approccio sistemico-relazionale.
In rete, racconta il mondo psicologico attraverso la metafora della città, cura contenuti di divulgazione scientifica per la community del profilo Instagram e per canali web e televisivi di informazione e intrattenimento.