“Babel Songs” è il primo spazio sonoro di Roma Tre Radio curato dalle aree linguistico-culturali anglofone, francofone, ispaniche, lusitane, slave e germaniche del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università Roma Tre.
Un programma ideato da Maddalena Pennacchia (Dip. LLCS) e Marta Perrotta (Dip. FilCoSpe). Oriella Esposito (Roma Tre Radio) in regia. Con le studentesse e gli studenti del Dip. di LLCS.
Puntata 11 – IL BRASILE A GARBATELLA
In questa puntata particolare di Babel Songs, curata dalla redazione di lingua portoghese, la vera protagonista sarà la fusione inaspettata di sonorità brasiliane e mediterranee.
Attraverso gli strumenti oud e lyra, suonati rispettivamente da Juliano Abramovay e Chrysanthi Gkika, artisti del progetto di Amazonon, e la voce della nostra Maddalena Pennacchia, in arte Madalena, verrà presentata una versione innovativa della musica brasiliana.
Inoltre, alcuni brani saranno suonati dal vivo dagli artisti, e chi meglio di loro può rispondere alle nostre curiosità e spiegarci in cosa consiste questa commistione di idee e culture così diverse tra loro?
Ai microfoni Ressy Trixia G. Cabadin, Lauretta Ferrari e Francesca Pisa. Ospiti: Maddalena Pennacchia, Juliano Abramovay, Chrysanthi Gkika. Redazione: Chiara Pocecco, Francesca Pisa, Giorgia Ielapi, Lauretta Ferrari e Ressy Trixia G. Cabadin. Coadiuvati dalla prof.ssa Luigia De Crescenzo.
I brani che abbiamo ascoltato e analizzato in puntata:
- Briza – “É doce morrer no mar” (2021)
- Briza – “Flor de lis” (2021)
- Brano dal vivo dall’album Amazonon
- Amazonon – “Sacred Place” (2021)
- Brano dal vivo eseguito da Amazonon e Madalena – “Anzol”
- Amazonon – “Amazonon” (2020)