Nella rassegna stampa di oggi, Sabrina Picardi e Cristiana Mugnaini hanno commentato:
🇮🇹Interni
“Momento difficile”. Meloni riunisce i vice e oggi vola negli Usa", a firma di Lorenzo De Cicco (La Repubblica).
"Un omicidio a Roma e l'ombra della mafia cinese", a firma di Giulia Pompili (Il Foglio).
🌎Esteri
"Il rifiuto di Harvard squarcia il silenzio. Trump si vendica", a firma di Luca Celada (Il Manifesto).
"Legal definition of woman is based on biological sex, UK supreme court rules", a firma di Severin Carrell (The Guardian).
đźŽCultura
"I meme nati in Italia che stanno avendo un enorme successo su TikTok", a firma di Viola Stefanello (Il Post).
Infine, abbiamo intervistato Tommaso Berardi, fumettista e membro di Ratto Collettivo, sul tema dell’intelligenza artificiale e dell’arte. L’intervista si è basata sugli articoli "Cosa c’è di 'disgustoso' nei disegni alla Miyazaki fatti con l’AI" (Il Post) e "170 pagine di mostri: il nuovo fumetto italiano che bussa alla porta", a firma di Alessio Fasano (Audaci).
Intervista a cura di Cristiana Mugnaini.