La Casa Bianca sembra sempre più vicina e cordiale con il presidente russo Putin: la polemica tra Trump e Zelensky è iniziata martedì, quando il presidente americano in conferenza stampa, ha sostenuto che il tasso di approvazione interna di Zelenski fosse al 4%. Il presidente ucraino ha risposto accusando Trump di star propagandando disinformazione russa.
Macron ha presieduto al secondo incontro tra leader europei per discutere con il Regno Unito di una forza di garanzia destinata a garantire l’eventuale cessate il fuoco in Ucraina e a scoraggiare l’eventualità di ulteriori attacchi russi in altri paesi europei.
Carlo Nordio, il ministro della Giustizia, si è espresso sul caso Paragon, dichiarando che nessuna intercettazione è stata effettuata dalla polizia o da strutture finanziate dal Ministero della Giustizia nel 2024. Ha anche sottolineato che tutte le intercettazioni sono sempre autorizzate dalla magistratura.
Il presidente argentino Javier Milei è coinvolto in una truffa in criptovalute che ha devastato 40 mila argentini, facendo perdere circa 300 milioni di dollari.
Restano stabili le condizioni di Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli, che ha anche ricevuto la visita della presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Settimana da incubo per le italiane in Champions League: nessuna tra Milan, Atalanta e Juventus riesce a passare oltre lo scoglio dei playoff.
Berrettini batte Djokovic e Griekspor agli ATP di Doha, mentre Jasmine Paolini è costretta a fermarsi dopo un infortunio alla caviglia.