Sesso e genere non sono sinonimi e la loro relazione è molto complessa. Ne abbiamo parlato con Ilenia Caleo, ricercatrice e co-coordinatrice del Master di Studi e Politiche di Genere dell’Università Roma Tre.
Voci e Scrittura: Melissa Ventura e Sabrina Picardi.
Musiche e Montaggio: Daniele Muriana e Mattia Cona
Supervisione editoriale: Cristiana Mugnaini.
FONTI E CONSIGLI DI LETTURA :
- Butler, J. (2023). Questione di genere: Il femminismo e la sovversione dell’identità. Laterza.
- Cavallo, A., Lugli, L., & Prearo, M. (a cura di). (2021). Questioni di un certo genere: Le identità sessuali, i diritti, le parole da usare: Una guida per saperne di più e parlarne meglio. Iperborea.
- Kimbarow, M. L., & Wallace, S. E. (2023). Cognitive Communication Disorders. Plural Publishing.
- Pease, A., & Pease, B. (2012). Perché le donne non sanno leggere le cartine e gli uomini non si fermano mai a chiedere? Rizzoli.
- Dipartimento federale di statistica (DSS) & Siegenthaler, M. (2022). Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera 2022. Berna.