Listen

Description

Il movimento anti-gender prende forma negli anni ’90, quando i diritti sessuali e riproduttivi iniziano a entrare nell’agenda politica internazionale.

È in questo contesto che il Vaticano promuove una mobilitazione globale contro quella che definisce “ideologia gender”, temendo l’aborto, la contraccezione e il riconoscimento delle persone LGBTQIA+.

Noi di Rumore ne abbiamo parlato con Massimo Prearo, scienziato politico, membro e coordinatore scientifico del Centro di ricerca PoliTeSse dell’Università di Verona.

Rumore è un podcast di Roma Tre Radio
Voci: Melissa Ventura e Sabrina Picardi
Scrittura: Cristiana Mugnaini
Musiche: Daniele Muriana
Montaggio: Daniele Muriana e Mattia Cona
Supervisione editoriale: Cristiana Mugnaini

CREDITS AUDIO:
L’inserto audio di questa puntata è tratto da “Family day, in piazza contro la teoria gender”- Fanpage.it, servizio a cura di Diana Romersi pubblicato su Youtube.

FONTI:
Dio, patria e famiglia: tre giorni al Congresso di Verona
Contro-manifestazione NUDM Verona 2019
Family Day: cronaca di una giornata particolare
Il Post, I movimenti no-gender spiegati bene, Giulia Siviero
Il Post, Il Congresso Mondiale delle Famiglie, spiegato bene, Giulia Siviero
Il Post, Gli altri “Family Day”
Il sito di Massimo Prearo
InGenere, Salute globale, Barbara Bonomi Romagnoli
La posta in gioco al Congresso mondiale delle famiglie di Verona
La Repubblica "Marcia per la vita" contro l'aborto a Roma "Basta omicidi di Stato". E' polemica
Manif Pour Tous, un vademecum per difendere i bambini dalla "ideologia del gender"
Massimo Prearo, L’ipotesi neocattolica. Politologia dei movimenti anti-gender, Mimesis
Roma Tre, corso gender per bambini: scoppia l’ira della destra e dei pro vita. L’università: “Siamo luogo della ricerca libera e indipendente”

NOTA STAMPA. La ricerca/laboratorio sui giovani gender. Il contributo scientifico di Roma Tre.