Listen

Description

L’Italia è il paese con la più alta percentuale di opere d’arte al mondo...o no!? Anche se non è vero ne abbiamo comunque tantissime, quindi la domanda è: come ce ne curiamo? E possiamo chiamarci davvero un “paese dell’arte” se chi se ne occupa è sottopagato e fa tantissima fatica a trovare lavoro e gli artisti diventano famosi o comunque si possono guadagnare il pane con la loro arte solo per una botta di culo e non per il loro talento? Di queste domande esistenziali ne parliamo con Anna Chiara, la mia più vecchia amica, e nelle rubriche vi consigliamo musei ed artisti più o meno sconosciuti e finiamo con giochi di parole franco-tedeschi-veneziani niente male.
Nella prossima puntata parleremo con Sara e Teresa di nuova migrazione italiane e bilinguismo
Alla prossimaaa

Potete discutere della puntata sulla nostra pagina facebook: http://bit.ly/2n4G4xA
Per supportare il Podcast andate invece su www.patreon.com/tuttifannulloni
Non è vero che abbiamo il 50% del patrimonio artistico mondiale: https://bit.ly/2kBLd36
Madre di Napoli: http://www.madrenapoli.it/
Lomè Galliano: https://www.facebook.com/lomegalliano/
La pagina Facebook “Mi riconosci?”: https://www.facebook.com/miriconoscibeniculturali/
La riforma Bonisoli: https://bit.ly/2kATy78
tutti i dettagli sulla mostra di mio padre a Positano: https://www.facebook.com/events/709314762866350/
L’ex marito di Cicciolina: https://it.wikipedia.org/wiki/Jeff_Koons
Il teschio di diamanti: https://www.deodato-arte.it/2017/06/10/il-teschio-piu-caro-del-mondo/
Casa-Museo Boschi di Stefano a Milano: http://www.fondazioneboschidistefano.it/ws/
Museo Diefenbach nella Certosa di Capri: https://bit.ly/2UnczXO
Qualche informazione in più su Diefenbach: https://bit.ly/2Zr5pHS
“Capri Revolution”, il film su Diefenbach: https://youtu.be/mME68Sc9sbY