Listen

Description

Vi piacciono i miei tre minuti grezzi? Ottimo, allora aiutatemi a diffondere la buona novella! Pensate ad una persona che conoscete a cui potrebbero piacere e consigliatene l'ascolto. Potete anche metteer le meravigliose stelline su iTunes, potete lasciarmi un commento (di qualsiasi tipo, non deve per forza essere positivo), insomma ci sono diverse cose che potete fare per sostenere il podcast. Stare dietro il microfono è fantastico, ma ogni tanto fa piacere sapere che c'è qualcuno che ascolta. Baci a tutte/i!

TESTO TRASCRITTO
Sto registrando la puntata numero 140 dei tre minuti grezzi, questo esperimento iniziato all'inizio di gennaio del 2021, quest'anno, come un esperimento per vedere cosa succede quando la mattina mi alzo e, solitamente dopo colazione, accendo il microfono e senza essermi preparata niente, mi mette a parlare. Adesso voglio usare questa puntata di oggi per chiedervi un favore. Cioè dirvi quello che potete fare per aiutarmi con questo mio podcast che ripeto, ho iniziato senza alcuna velleità, però mi fa piacere quando vedo che la gente mi ha ascoltato e quindi voglio usare i 3 minuti di oggi per invitarvi a mettere i cuoricini se mi ascoltate su iTunes, a mettere un commento, e se vi piace questo podcast, di dire a qualcuno, a qualche vostro amico, a una persona, ecco pensate a una persona a cui potete dire "Senti, se vuoi scoprire i podcast, vuoi qualcosa senza impegni che dura solo tre minuti, dai un ascolto ai 3 minuti grezzi di Cristina Marras, perché è un podcast rilassante e divertente". Sì, sto usando questi 3 minuti per farmi pubblicità, se non l'aveste capito, perché mi fa piacere quando la gente mi ascolta, ma soprattutto mi fa piacere quando ricevo commenti, oh, positivi ma anche negativi. Anche perché mentre quei commenti positivi - che chiaro, fanno piacere - però non si cresce, l'unico modo che abbiamo di crescere quando ci fanno dei commenti positivi, e, badate bene, anche quando e ci fanno delle critiche cattive, che lo sappiamo che ce li stanno facendo solo perché la persona, non piacciamo alla persona che ce li sta facendo, quindi del tutto immotivate, ebbene anche nelle critiche più cattive c'è sempre un granellino di verità, quindi anche da quelle cose lì possiamo imparare qualcosa perché se poi andiamo ad analizzare, magari scopriamo un aspetto al quale non avevamo pensato, cioè, insomma fanno riflettere tutte le critiche positive e negative, quindi non perdetevi d'animo. Fatemi anche critiche negative che anche se fanno male. Però sono contenta di ricevere così come dico sempre ai miei studenti: "Sorridete, ringraziate e morite dentro ma sorridete e ringraziate" perché qualsiasi critica anche la più la più inutile è motivo di crescita che possiamo usare per fare un'analisi di quelle cose che facciamo che è difficile vederle da noi. Ho ancora circa 15 secondi per scusarmi per questa autopromozione così insulsa sì, ma questo è il piacere del fare le cose così "gratia et amore dei" tanto lo faccio per me, giusto?