Listen

Description

Ma delle pizzette cagliaritane, ne vogliamo parlare?

TESTO TRASCRITTO (English below)
Speaker1: Ci sono delle persone che quando le hai attorno diffondono, non so come spiegarlo, un'aria di allegria. E questo il caso della mia amica omonima Cristina Marras, ve ne ho parlato in uno dei miei tre minuti grezzi di qualche mese fa. Lei appena è venuto a trovarmi e mi ha portato in regalo un vassoio di pizzette sfoglia cagliaritana. Se non siete di Cagliari dubito che le conosciate perché, che io sappia, mi dicono è difficile trovarle anche in altri centri della Sardegna. Cosa sono queste pizzette? Sono veramente un vezzo cagliaritano, sono pizzette sfoglia rotonde, fatte di pasta sfoglia con dentro un pochino di pomodoro, penso ci sia anche un po' d'acciughina, non so se c'è anche un po' di formaggio, comunque sono il tipico pasto quando hai voglia di mangiare qualcosa però non vuoi impegnarti con qualcosa di sostanzioso. Di solito accompagnano l'aperitivo la mattina, così verso le 11. Io sono molto affezionata alle pizzette cagliaritana e ricordo che quando abitavo fuori, era una delle cose che mi facevano ricordare, ecco Cristina ora se arrivata a casa. Io ho provato a farle diverse volte a casa, comprando la pasta sfoglia quella che si trova nei supermercati, e diciamo che viene fuori una cosa decente, ma naturalmente non ha niente a che vedere con con questo vezzo cagliaritano. Ho provato a fare delle ricerche veloci su internet e ho trovato solo tante ricette, che cercano di insegnarti a farle, però non ho trovato le origini di questa bontà, anzi se qualcuno in ascolto, e mi rivolgo soprattutto ai miei amici cagliaritani, se qualcuno di voi conoscesse le origini o se mi potesse confermare che effettivamente si trovano solo a Cagliari, fatemelo sapere, contattarmi perché la cosa ora che ci penso mi interessa particolarmente. Devo dire che ultimamente è comparso un altro tipo di pizzetta che viene spacciata come pizza cagliaritana deluxe, che a me però non piace per niente ha una forma diciamo quadrata, anzi rettangolare, ed è molto più pesante ed è proprio tipo una pizza normale anche se usano una sfoglia, quella non mi piace per niente e ogni volta che vado in un bar e ma la propongono al posto della mia pizzetta sfoglia tradizionale io dico, no grazie datemi quella tradizionale. Sono arrivata a quel punto dei tre minuti grezzi quando mancano 45 secondi [in effetti sono a 2'45"] quindi non posso introdurre un nuovo argomento e devo cercare di consumare gli ultimi 50 secondi [qui ero a 2'50"] dicendo delle cose sensate. Vabbè mi perdoneranno i miei ascoltatori se questi tre minuti grezzi sono un po' così, molto grezzi. Ecco sono arrivata esattamente a 3 minuti.

ENGLISH TRANSLATION
There are people who spread an air of joy when you are around them, I don't know how to explain it. And this is the case of my homonymous friend Cristina Marras, I told you about her in one of my previous podcasts a few months ago. She just came to see me and brought me a tray of mini pizzas Cagliari style. If you are not from Cagliari I doubt you know them because, as far as I know, they tell me it is difficult to find them in other centers of Sardinia as well. What are these mini pizzas? They are really a Cagliaritan quirk, they are round puff pizzas, made of puff pastry with a little tomato inside, I think there is also a little anchovy, I don't know if there is also a little cheese, anyway they are the typical meal when you feel like eating something but you don't want to commit to something substantial. Usually, they accompany the aperitif in the morning, so around 11am. I am very fond of these mini pizzas and I remember that when I lived abroad, it was one of the things that made me remember, here you are Cristina, now you are at home. I tried to make them several times at home, buying the puff pastry that you can find in supermarkets, and let's say that they come out decent, but of course it has nothing to do with the original Cagliaritan delicacy. I tried to do some quick research on the internet and I found only recipes on how to prepare them at home, but I have not found the origins of this goodness, indeed if someone is listening, and I am talking to my Cagliaritan friends, if anyone knows about the origins of the Cagliaritan pizza and if you can confirm that they are actually only in Cagliari, let me know, contact me because now that I think about it I am actually interested. I must say that recently another type of pizzetta has appeared that is passed off as Cagliaritan pizza deluxe, and I don't like it at all. It has a square shape, or rather rectangular, and is much heavier and is just like a normal pizza despite using pastry, I don't like that at all and every time I go to a bar and they offer it instead of my traditional pastry pizza I say, no thanks give me the traditional one. I am now at that point of my 3 uncut minutes when I am at 2'45", so I can't introduce a new topic and I have to try to consume the last seconds by saying some sensible things. Oh well my listeners will forgive me if these 3 uncut minutes are a little, actually, very uncut. Here, I arrived at exactly 3 minutes.