Listen

Description

Una città improvvisamente avvolta dalla nebbia, cosa stranissima per Cagliari, città sferzata dal maestrale.

TRASCRIZIONE [ENG translation below]
Stamattina mi sono svegliata che la città era completamente bianca, non di neve ma di nebbia, che sembrava veramente essere dentro un bicchiere di acqua e anice, per citare una canzone che un tempo mi piaceva tanto che mi continua ancora a piacere.

È inusuale vedere Cagliari avvolta nella nebbia perché è una città di mare, quindi anche sottoposta a forti venti e nei giorni passati c'era un bel maestrale bello sostenuto. Però non so cosa sia successo. Stanno succedendo cose un po' fuori dall'ordinario per questo periodo dell'anno. C'è caldo, oggi mi sa che abbiamo venti gradi, ventun gradi. Non ho guardato, però c'è sicuramente caldo, tanto da stare con le finestre aperte e da sudare quando si esce vestiti invernali, col cappotto, con la maglia e i vari giubbotti.

Ehm sì c'è questa questa strana sensazione di attesa, anche perché quando c'è la nebbia poi è come se tutto fosse più silenzioso. Si sentivano le sirene delle navi da lontano, mi sono affacciata in uno dei bastioni della città, il bastione di Santa Croce, dove non si vedeva assolutamente niente. Però si sentiva il rumore delle navi e sembrava di essere in una città tipo boh, non lo so, del nord, dell'Europa, di quelle dove invece c'è sempre la nebbia.

Mi ricordo la prima volta che ho visto la nebbia fitta fitta, fitta fitta quando abitavo a Bologna, ed era la prima volta che vedevo la nebbia, diciamo in assoluto in modo così pazzesco e sicuramente la prima volta che vedevo la nebbia in città. Mi ricordo ero in Piazza Maggiore, proprio nel pieno centro di Bologna, questa piazza che è abbastanza grande, ma sicuramente non lunga chilometri, e da un lato della piazza non si riusciva a vedere l'altra estremità della piazza, e per me, donna dell'isola, donna abituata alle spiagge, appunto, e alle coste, alle rive sferzate dal maestrale, per me era una cosa assolutamente nuova.

E poi per quel periodo, quando ho abitato a Bologna ho imparato anche a conoscere la nebbia anche quando... Ricordo una volta andavamo a teatro, boh in uno dei paesini vicini, una delle cittadine vicino a Bologna, e si andava tipo a venti all'ora perché non si vedeva assolutamente niente e io ero terrorizzata perché non ero abituata a stare in macchina in mezzo alla nebbia. Non mi era mai successo e allora ero letteralmente terrorizzata, però per fortuna la persona che guidava era abituata e quindi andammo e tornammo sani e salvi dalla nostra escursione.

Sì, oggi Cagliari è avvolta nella nebbia, adesso è l'una e mazza però ancora non c'è il cielo limpido e pulito a cui siamo abituati. E vabbè, arriverà comunque. Non mi lamento perché comunque fa caldo.

TRANSLATION
This morning I woke up and the city was completely white, not with snow but with fog, which really seemed to be inside a glass of water and aniseed, to quote a song that I once liked so much that I still do. It is unusual to see Cagliari shrouded in fog because it is a seaside city, therefore also subjected to strong winds and in the past days there was a nice sustained mistral wind.

But I don't know what happened. Things are happening that are a little out of the ordinary for this time of year. It's hot, today I think we have twenty degrees, twenty-one degrees. I haven't looked, but it's certainly hot, enough to stay with the windows open and to sweat when you go out dressed in winter, with a coat, a shirt and various jackets.

Ehm yes there is this strange feeling of waiting, also because when there is fog then it is as if everything were more silent. The sirens of the ships could be heard from afar, I looked out into one of the bastions of the city, the bastion of Santa Croce, where you could see absolutely nothing. But you could hear the noise of the ships and it seemed to be in a city like idk, I don't know, in the north, in Europe, where there is always fog instead.

I remember the first time I saw thick, thick, thick fog when I lived in Bologna, and it was the first time I saw fog, let's say absolutely in such a crazy way and certainly the first time I saw fog in the city. I remember I was in Piazza Maggiore, right in the center of Bologna, this square which is quite large, but certainly not miles long, and from one side of the square you couldn't see the other end of the square, and for me, woman of the island, a woman accustomed to the beaches, in fact, and to the coasts, to the shores lashed by the mistral wind, for me it was an absolutely new thing. And then for that period, when I lived in Bologna, I also learned about fog even when... I remember once we went to the theatre, idk, in one of the nearby villages, one of the towns near Bologna, and we went to like twenty hour because there was absolutely nothing in sight and I was terrified because I was not used to being in a car in the fog. It had never happened to me before and I was literally terrified at the time, but luckily the person driving was used to it and so we went and returned safely from our excursion.

Yes, today Cagliari is shrouded in fog, now it's one o'clock but the clear, clean sky we're used to is still not there. And oh well, it will come anyway. I'm not complaining because it's hot anyway.