Avete presente quei giorni che sembra che tutte le tecnologie di casa siano animate da un demone che vi si rivolta contro? Ecco, oggi così :-)
TRASCRIZIONE [ENG translation below]
Negli anni 90, ricordo comprai un libro in un mercatino dell'usato, il libro era intitolato 'When technology bytes back', che possiamo tradurre con 'quando la tecnologia ti si rivolta contro'.
Ora, è da un sacco di tempo che lo comprai e lo lessi, ma ricordo che era una cosa abbastanza esoterica perché raccontava dei fatti che noi tutti abbiamo vissuto in prima persona, quando sembra che letteralmente la tecnologia ti si rivolti contro: la televisione non funziona, il computer è un problema e tutto sembra che contemporaneamente abbia deciso di mettersi d'accordo per renderti la vita difficile, tramite la tecnologia, però questo libro ricordo che ne parlava un po' quasi come il poltergeist, come se la tecnologia e gli oggetti avessero una vita propria e fossero posseduti dal demone della tecnologia dispettosa.
Ora, so che non è così, però ci sono giornate, e questa mattina è stata una di quelle, in cui veramente ho l'impressione che ci sia il demone della tecnologia a girarmi le carte, voltarmi le frittate, staccarmi i cavi senza che io me ne accorga e che tutte le cose tecnologiche che mi circondano vivano di vita propria. Beh, più che cose tecnologiche parlo di programmi del computer, di sistemi di app che non funzionano.
Dovevo comunicare con un ufficio in Australia questa mattina, e questa mattina perché per via della differenza del fuso orario l'ufficio avrebbe chiuso alle 08:00 ora italiana, quindi dovevo premunirsi e mi sono alzata molto presto, e mi sono accorta che non avevo soldi sul mio conto Skype, che uso per chiamare il numero (perché bisognava chiamare un numero di telefono) per cui è iniziata tutta la trafila per mettere il credito su Skype, e naturalmente ogni volta che aprite una app che non aprite da qualche da qualche mese la prima cosa che vi chiede è di aggiornarla. E poi, vabbè, adesso non vi sto a raccontare tutta la catena, ma ogni passo che facevo ce n'erano altri tre che dovevo intraprendere per poter fare quell'uno passo, e ognuno di questi tre passi aveva a sua volta altri tre passi che dovevo intraprendere per poter procedere.
Insomma una specie di catena di Sant'Antonio triplicata (che poi perché si chiama catena di Sant'Antonio? Non lo so indagherò). Comunque la tecnologia sono riuscita a domarla, i poltergeist sono rientrati da dove sono venuti e io ne sono uscita vincitrice.
Almeno spero.
TRANSLATION
In the 1990s, I remember buying a book at a flea market, the book called 'When technology bytes back,' which we can translate as 'when technology turns against you'. Now, it's been a long time since I bought it and read it, but I remember it was quite esoteric because it told of events that we have all experienced firsthand when it seems that literally technology turns against you: the television doesn't work, the computer is a problem, and everything at the same time seems to have decided to get together to make your life difficult, through technology, however, this book I remember talked about it a little bit almost like the poltergeist, as if technology and objects had a life of their own and were possessed by the demon of mischievous technology.
Now, I know that's not the case, however, there are days, and this morning was one of them when I really feel like there is the demon of technology turning my cards over, turning my omelettes around, unplugging my wires without me knowing it and all the technological things around me living a life of their own. Well, more than technological things I'm talking about computer programs and app systems that don't work.
I had to communicate with an office in Australia this morning, and this morning because of the time difference, the office was going to close at 8:00 a.m. Italian time, so I had to be prepared, I got up very early, and I realised that I had no money in my Skype account, which I use to call the number (because you had to call a phone number) so the whole rigmarole of putting credit on Skype started, and of course every time you open an app that you haven't opened in a few months the first thing it asks you is to update it. And then, whatever, now I'm not going to tell you the whole chain, but every step I was taking there were three other steps that I had to take in order to take that one step, and each of those three steps had in turn three other steps that I had to take in order to proceed.
In short, a kind of triplicate chain letter (which then why is it called a chain letter ? I don't know I will investigate). However, the technology I managed to tame it, the poltergeists went back where they came from and I came out on top.
At least I hope so.