In questa puntata parliamo di “Quattordici” di Italo Calvino, una raccolta di racconti che rappresenta in pieno la genialità e la varietà dello scrittore italiano più amato nel mondo. Pubblicato da Einaudi nel 1994, il libro riunisce 14 racconti brevi, capaci di mescolare realtà e fantasia, ironia e riflessione, in uno stile unico e inconfondibile.
Ogni racconto è una piccola perla che ci guida tra mondi fiabeschi, atmosfere surreali e momenti di profonda osservazione della società. Con la sua scrittura leggera e visionaria, Calvino ci mostra come la letteratura possa aprire nuove prospettive e stimolare l’immaginazione, lasciando sempre un segno indelebile nel lettore.
Un libro consigliato a chi vuole avvicinarsi a Italo Calvino attraverso una selezione rappresentativa, perfetta sia per gli studenti che per i lettori curiosi.