Listen

Description

Saper scrivere è molto importante ma la storia dello strano colpo di fulmine fra un giovane analfabeta e una storia dimostra che saper leggere può esserlo ancora di più. Si parla poi di felicità, di quante ne esistano, di come si possano distinguere fra loro in base al fatto di essere l’effetto di una causa oppure di essere inspiegabili, dell’invenzione del Blues e dei misteriosi suicidi dei proprietari di schiavi. Infine si avanza l’ipotesi che la felicità sia un dovere e che l’infelicità un peccato dal quale redimersi.

Bibliografia:

Crediti Musicali:

Concessione di www.epidemicsound.com, info dettagliate al link.

Info:

Iscriviti alla newsletter e visita il sito su : https://www.robertoscarpa.com

Scrivici a: info.robertoscarpa@gmail.com

La squadra che realizza “Le gocce del colibrì” è composta da Francesco Petri, Teresa Rosalini e Pietro Scarpa. Come in ogni squadra che funzioni i ruoli hanno una certa fluidità. Comunque, per assegnare un numero ad ogni maglia: le musiche e gli effetti sonori sono curati da Francesco Petri. Teresa Rosalini e Pietro Scarpa si dedicano alla consulenza editoriale. Io, Roberto Scarpa, sono l’autore.