Passato e futuro versano in cattive condizioni. Se il nodo che li teneva assieme si scioglie la nostra coscienza rischia di evaporare. Privi di memoria viviamo prigionieri in un perenne presente. E facciamo fatica a immaginare che potremmo anche cambiare il mondo. Ecco perché dobbiamo prenderci cura del “futuro del passato”. Dobbiamo farlo, per esempio, per Lalla che nascerà fra pochi giorni con tanto futuro ma senza passato e che perciò dovrà fabbricarselo. Come fece una contadina mantovana…
Bibliografia:
Crediti Musicali:
Concessione di www.epidemicsound.com, info dettagliate al link.
Info:
Iscriviti alla newsletter e visita il sito su: https://www.robertoscarpa.com
Scrivici a: info.robertoscarpa@gmail.com.
La squadra che realizza Le gocce del colibrì è composta da Francesco Petri, Teresa Rosalini e Pietro Scarpa. Come in ogni squadra che funzioni i ruoli hanno una certa fluidità. Comunque, per assegnare un numero ad ogni maglia: le musiche e gli effetti sonori sono curati da Francesco Petri. Teresa Rosalini e Pietro Scarpa si dedicano alla consulenza editoriale. Io, Roberto Scarpa, sono l’autore.