Articolo del mese marzo-aprile 2023
di Patrizia Moschin Calvi
legge l'autrice
L'articolo di Patrizia Moschin Calvi, teosofa molto attiva sul piano del servizio sia a livello nazionale che internazionale, trae ispirazione da una celebre riflessione di Jiddu Krishnamurti, che affermò: "Ogni guru è una trappola. Ogni Leader è un tiranno. Ogni maestro confonde. La malattia del secolo si chiama "dipendenza". Il contatto con la propria anima è ridotto a una debole luce. Se fossimo in contatto con il nostro cuore profondo, cioè il luogo reale dello spirito, non accetteremmo nessun leader, nessun maestro, nessun guru. Saremmo indipendenti. Svegli. Vigili, autonomi e non automi. Il maestro sei Tu e dentro di te c'è anche tutto quello che serve".Per l'autrice del testo lo snodo fondamentale è quello di non cercare autorità fittizie e condizionanti all'esterno, creando falsi idoli, quanto piuttosto di coltivare un'attenzione e una vigilanza rivolti al maestro interiore, proprio come suggerito dai Mahatma che ispirarono la nascita della Società Teosofica.Patrizia Moschin Calvi ci ricorda anche che "Quando verrà il momento, perché giungerà quel momento nel cammino evolutivo, in cui andremo finalmente alla ricerca di ciò che è dentro di noi, avverrà perché avremo saluto superare il dualismo fra la visione personale e quella universale, saremo passati oltre l'illusione che qualcuno ha ragione e qualcun altro torto. Saremo "oltre"."