Articolo del mese settembre-ottobre 2022
di Gaetano Mollo,
legge Francesco Pisani
Il prof. Gaetano Mollo, docente emerito dell'Università di Perugia, propone per la Rivista Italiana di Teosofia un approfondimento sul tema della ricerca della verità, tema che trova eco nel motto della Società Teosofica "Non c'è religione superiore alla verità".
Per Mollo "Ogni essere umano che metta la conoscenza al vertice del proprio desiderio di sapere pone la verità come somma aspirazione. Qualsiasi concezione della vita e ogni visione dell'esistenza lo presuppongono. In fondo a ogni domanda sul senso del nostro essere al mondo c'è la ricerca della verità".
La riflessione si articola in quattro parti denominate rispettivamente: "Verità e soggettività", "La relazione alla verità", "Verità e fede" e "La via delle virtù". Mollo coinvolge nel suo scritto il pensiero di Kierkegaard, di Bertrand Russel, di Pietro Ubaldi, di Hermann Hesse, di Max Weber e altri.
La conclusione dell'articolo è lasciata a queste parole: "Si apprende veramente quando si percorre la via della ricerca della verità, quando cioè si percepisce, s'intuisce, si conversa, si discute, si ipotizza, ci si confronta, per poi ritornare in se stessi, meditando, considerando e, soprattutto, contemplando".