Listen

Description

Articolo del mese maggio-giugno 2022

La Teosofia a Cuba,

di David Berti,

legge Daniel Gonzalez

David Berti, Presidente del Gruppo Teosofico Umbro, approfondisce in questo articolo la storia della presenza della Teosofia e della Società Teosofica a Cuba e osserva, in apertura, che "quella cubana, curiosamente, è l'unica Sezione della Società Teosofica al mondo ad aver stabilito e maturato profonde radici in uno stato di matrice comunista". Va da sé che l'atteggiamento del potere politico e di Fidel Castro nei confronti della S.T. è stato ben diverso da quello che c'è stato da parte dei Paesi comunisti europei, dove le Società Teosofiche locali sono state spazzate vie e messe al bando.

La presenza teosofica nell'isola ha inizio ufficialmente nel 1893, quando Don Juan José Jimenez y Serrano, colonnello della Guardia Civile Spagnola che era il comandante militare della città di Sancti Spiritus, fonda il primo Gruppo Teosofico, intitolato ad Annie Besant. La Sezione Cubana, con sette Gruppo Teosofici viene fondata nel 1905.

A comporre oggi la Società Teosofica Cubana sono 12 Gruppi Teosofici, di cui otto sono operativi presso la sede centrale di Avana.

Ripercorrere la storia delle varie realtà teosofiche nel mondo significa tirare dei fili importanti con tutti coloro che hanno creduto nei valori teosofici e della Fratellanza Universale. Proprio per questo non è mai un esercizio inutile.