Listen

Description

Articolo del mese novembre-dicembre 2024

Ricerca Spirituale e intelligenza artificiale,

di Antonio Girardi

legge Francesco Pisani

Nel suo articolo, “Ricerca Spirituale e intelligenza artificiale”, Antonio Girardi, Presidente della Società Teosofica Italiana, approfondisce il tema a partire da una corretta definizione dei termini in questione, per passare poi a una serie di riferimenti storico-culturali, con un’analitica riflessione sui “ponti” costruiti dal pensiero teosofico e dalla realtà della fisica quantistica per una connessione, positiva e fattuale, fra scienza e spiritualità.

L’intelligenza artificiale viene poi vista sia per i suoi lati positivi sia per quelli che evidenziano pericoli, legati alla programmazione algoritmica della stessa e dal suo utilizzo da parte dell’essere umano.

La “Teosofia dell’esperienza” viene vista dall’autore Girardi come un possibile antidoto alla manipolazione e la realtà della Via del Cuore come la strada più sicura per arrivare alla consapevolezza, grazie al superamento “di una visione del mondo basata sull’opposizione fra oggetto e soggetto” e grazie alla presa di coscienza della relazione con gli altri come elemento fondante del processo di espansione della coscienza, in virtù di un’esistenza basata sul principio del beneficio di tutti gli esseri.