Listen

Description

Nell'ultima puntata canonica del podcast (prima di dedicarci alla monografia di Tim Burton nel mese di agosto) Francesco Effuso e Giuseppe Parrella analizzano l'ultimo dei quattro film diretti da Isao Takahata a essere stati distribuiti in sala da Lucky Red: Kaguya-hime no monogatari, La storia della Principessa Splendente.

Il canto del cigno di Takahata, è anche l'addio, desiderato, all'ideologia patriarcale, ai repressivi valori fallocratici della società giapponese dell'Alto Medioevo: la discesa sulla terra di un'aliena che, come una tempesta, tenterà di sovvertire un mondo maschilista, venendo però domata.

Il capolavoro finale del maestro Takahata, ri-storicizza la figura della donna nella cultura nipponica, partendo dal Racconto del tagliatore di bambù, il più antico pezzo di letteratura giapponese a noi pervenuto.