Listen

Description

"Enzo", film postumo di Laurent Cantet, diretto da Robin Campillo, apre la Quinzaine des Cinéastes di Cannes 78.

Con il giovane Eloy Pohu nel ruolo del protagonista 16enne Enzo, il film è stato scritto e concepito dal regista francese Laurent Cantet che, però, ammalatosi prima di iniziare le riprese, ha affidato il progetto a Robin Campillo che lo ha portato a compimento.

Enzo narra dell’adolescente del titolo, figlio di una famiglia altoborghese che si rifiuta di conformarsi ad un destino, anche accademico, già scritto e definito per lui e decide di apprendere un lavoro più umile e manuale, quello del muratore.

Nel cantiere dove ha iniziato l’apprendistato, conosce un giovane operaio ucraino, Vlad (Maksym Slivinskyi) e di lui si invaghisce. Inizia così un percorso di formazione e trasformazione per Enzo, tipico dell’adolescenza e molto in lucida sintonia con le contraddizioni del nostro tempo.

Pierfrancesco Favino era stato chiamato a far parte del cast già da Laurent Cantet e interpreta il padre di Enzo, un uomo che deve confrontarsi con delle aspettative disattese tipiche di un’educazione borghese, e deve, inevitabilmente mettere in discussione il suo ruolo di genitore.

L’attore italiano parla di un’esperienza ricca quella nata dalla collaborazione con due intelligenti e lucidi cineasti come Laurent Cantet e Robert Campillo, un lavoro che umanamente lo ha portato a farsi anche molte domande come padre.

Enzo uscirà in Italia distribuito da Lucky Red.