Listen

Description

Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su https://thebookvoice.com/podcasts/audiobook/1012/

Titolo: Gli Arabi (Storia d'Italia 14)
Autore: div.
Narratore: Eugenio Farn
Formato: Unabridged
Durata: 1 hr and 18 mins
Lingua: Italiano
Data di pubblicazione: 05-28-14
Editore: Il Narratore s.r.l.
Valutazioni: 4 su 5 su 1 voti
Categoria: History, European

Riepilogo Editore:
La civiltà araba è stata fondamentale per ciò che è riuscita a produrre nel corso dei secoli, e per l'importanza che ha avuto anche sul pensiero e sulla storia occidentale, Italia compresa. Il dominio arabo-islamico in Sicilia è durato oltre due secoli dell'alto medioevo. La storia della Sicilia araba è straordinariamente interessante perchè evidenzia come, nel periodo dei cosiddetti secoli bui', sia stato l'incontro tra queste due civiltà (quella cristiana e quella islamica) ad aver generato un fermento culturale che non ha eguali in quegli anni lontani. Nel corso del medioevo, il connubio tra popolazione araba, quella ebraica e quella cristiana ha prodotto momenti di sommo valore per la storia della filosofia e della cultura in generale.

La Sicilia e l'Italia meridionale hanno acquisito nell'epoca mussulmana conoscenze d'ogni tipo: agricole, mediche, filosofiche, astrologiche, scientifiche e architettoniche. Sicilia e Spagna, infatti, hanno rappresentato le teste di ponte' più importanti attraverso le quali sono penetrati in Occidente quegli influssi orientali che contribuiranno a determinare quella che sarà la grande opera di sintesi del Rinascimento italiano.
©2014 il Narratore Srl (P)2014 il Narratore Srl