Listen

Description

La Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento Europeo ha approvato una bozza, che oltre a proporre obiettivi per diffusione dell'infrastruttura di ricarica, prevede anche alcune disposizioni per le stazioni ad idrogeno. L’obiettivo è quello di coprire il territorio europeo ogni 100 km entro il 2028. Per capire nel dettaglio il ruolo dell’idrogeno, non solo nell'ambito della mobilità sostenibile, è tornato a trovarci Giorgio Graditi, direttore del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell'ENEA.
Nella sezione delle notizie parliamo di una iniziativa di TIM, ANM e Qualcomm per portare il 5G su un tram a Napoli e di come le big tech diranno addio alle password.

--Indice--
00:00 - Introduzione
01:38 - Il primo tram 5G nella città di Napoli (HDBlog.it, Luca Martinelli)
02:37 - Le big tech diranno addio alle password (DDay.it, Matteo Gallo)
04:09 - ENEA: l'idrogeno verde come vettore energetico (Giorgio Graditi, Davide Fasoli, Matteo Gallo)
20:54 - Conclusione

--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S4E42#testo

--Contatti--
www.dentrolatecnologia.it
Instagram (@dentrolatecnologia)
Telegram (@dentrolatecnologia)
YouTube (@dentrolatecnologia)
redazione@dentrolatecnologia.it

--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Found You by Time To Talk, Avaya & RYVM