Listen

Description

Nella Gig economy si lavora on demand. Ovvero solo quando c’è la necessità delle nostre competenze e delle nostre abilità. I riders di Just Eat o i drivers di Uber, sono chiari esempi di queste figure professionali. Il problema della Gig economy è che i datori di lavoro possono disporre quasi liberamente dei lavoratori, i quali vista la crisi, stanno sfruttando le opportunità occupazionali anche se molto saltuarie, offerte da siti, app e piattaforme web.
Prima parleremo di Whatsapp Pay, di pannelli fotovoltaici che producono energia anche durante le ore buie e infine di smartwatch che analizzando il sudore permettono di ottenere informazioni su diversi parametri.

--Indice--
00:00 - Introduzione
01:23 - WhatsApp Pay (DDay.it, Matteo Gallo)
04:09 - Pannelli fotovoltaici (DDay.it, Luca Martinelli)
05:17 - Un sensore per la propria salute (DDay.it, Luca Martinelli)
06:46 - Gig-economy (Davide Fasoli)
11:04 - Conclusione

--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S2E6#testo

--Contatti--
www.dentrolatecnologia.it
Instagram (@dentrolatecnologia)
Telegram (@dentrolatecnologia)
YouTube (@dentrolatecnologia)
redazione@dentrolatecnologia.it

--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Never Get Old by Steve Hartz