Listen

Description

L'Intelligenza Artificiale è stata celebrata come l'ultima grande innovazione umana, promettendo di liberarci da compiti ripetitivi e ottimizzare i processi per sbloccare nuovi spazi di creatività e produttività. Eppure, emerge un paradosso sorprendente: in un'epoca ricca di strumenti che dovrebbero farci risparmiare tempo, la sensazione di essere sempre più a corto di tempo libero è una realtà diffusa. Questa puntata non si propone di dibattere se l'IA sia in grado di far risparmiare tempo, ma esplora una domanda più complessa e cruciale: a cosa viene effettivamente destinato il tempo "liberato" e come l'automazione sta trasformando il nostro rapporto con il lavoro e la nostra stessa identità personale?

Nella sezione delle notizie parliamo dell'acquisizione di Arduino da parte di Qualcomm, dello SPID che resterà gratuito fino al 2027 e infine di Sora, il social di OpenAI, che introduce la monetizzazione dei "cameo".

--Indice--
00:00 - Introduzione
01:00 - Qualcomm ha acquisito Arduino (DDay.it, Luca Martinelli)
02:31 - SPID resta gratuito fino al 2027 (HDBlog.it, Davide Fasoli)
03:47 - Sora introduce la monetizzazione dei “cameo” (DDay.it, Matteo Gallo)
05:41 - Il tempo libero nell’era dell’iperproduttività (Matteo Gallo)
15:15 - Conclusione

--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E41#testo

--Contatti--
www.dentrolatecnologia.it
Instagram (@dentrolatecnologia)
Telegram (@dentrolatecnologia)
YouTube (@dentrolatecnologia)
redazione@dentrolatecnologia.it

--Immagini--
• Foto copertina: Freepik

--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• One Taste by More Plastic & URBANO