Listen

Description

La particolarità dell’intelligenza artificiale è che ha potenzialità praticamente illimitate e in questa puntata parleremo di un’altra delle sue facce, che sta velocemente cambiando il mondo dell’intrattenimento e soprattutto di cinema, televisione e streaming. Cercheremo infatti di capire come vengono utilizzati gli algoritmi per proporre contenuti più adatti a noi, come le case di produzione utilizzino la tecnologia per capire a priori quali film o serie TV avranno più successo, parleremo di un cortometraggio scritto da una intelligenza artificiale e infine del ruolo dei deepfake per migliorare il doppiaggio.
Nella sezione delle notizie vedremo come gli Stati Uniti stanno affrontando il tema della neutralità, privacy e sicurezza della rete, della prima persona ad andare nello Spazio con la propria agenzia e infine del rischio delle SIM fisiche.

--Indice--
00:00 - Introduzione
01:00 - Monopolisti digitali (DDay.it, Davide Fasoli)
02:12 - Richard Branson ha volato nello spazio (DDay.it, Matteo Gallo)
03:16 - SIM fisiche per rubare i dati sugli iPhone (DDay.it, Luca Martinelli)
04:44 - Intelligenza artificiale per creare film di successo (Luca Martinelli)
17:53 - Conclusione

--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S3E29#testo

--Contatti--
www.dentrolatecnologia.it
Instagram (@dentrolatecnologia)
Telegram (@dentrolatecnologia)
YouTube (@dentrolatecnologia)
redazione@dentrolatecnologia.it

--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Never Give Up by Steve Hartz
• Sneaking by jiglr