In questi anni abbiamo avuto l’occasione di intervistare tante startup, anche in una primissima fase di sviluppo, che con il tempo stanno cercando di trasformare un’idea in una vera a propria realtà imprenditoriale strutturata. Per raggiungere questo obiettivo, ovviamente non basta la sola determinazione, fra le tante cose è necessario anche avere delle risorse economiche in grado di accelerare il più possibile la crescita, soprattutto quando si parla di progetti dall’alto valore scientifico e tecnologico. Di questo si occupa proprio Pariter partners, una holding che investe in società deep tech e di cui ci ha parlato il suo cofondatore Matteo Elli.
Nella sezione delle notizie parliamo del problema dell’elevato numero di satelliti nell’orbita terrestre e dell’aspirazione dell’UE di diventare leader dei microprocessori entro il 2030.
--Indice--
00:00 - Introduzione
01:13 - L’elevato numero di satelliti nell’orbita terrestre (DDay.it, Matteo Gallo)
02:16 - L’UE leader dei microprocessori entro il 2030 (DDay.it, Luca Martinelli)
03:51 - Pariter Partners: investire nelle tecnologie di frontiera (Matteo Elli, Davide Fasoli)
26:42 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S4E8#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• redazione@dentrolatecnologia.it
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Fire by Brook Xiao (feat. Rachel Horter)