Listen

Description

Gli impianti termici per il riscaldamento degli edifici hanno infatti un’incidenza sul totale delle emissioni di CO2 in ambito urbano fino a 6 volte superiore rispetto all’incidenza del traffico veicolare. E in un paese come l’Italia, in cui ben 8 milioni di persone vivono in case con problemi strutturali, di isolamento o con scarsa efficienza energetica, non è ammissibile che la questione venga continuamente rimandata al giorno dopo; proprio per questo in questa puntata cercheremo di capire come le tecnologie sviluppate per i pannelli solari e fotovoltaici possano ridurre il nostro impatto sul pianeta.
Nella sezione delle notizie invece parliamo dei progressi compiuti dalla rete Starlink, della fine del cashback di Stato e dell’enorme furto di dati nei confronti di LinkedIn.

--Indice--
00:00 - Introduzione
00:57 - La rete Starlink coprirà tutta la Terra ad agosto (DDay.it, Matteo Gallo)
02:11 - Il programma cashback di Stato è fallito (DDay.it, Davide Fasoli)
03:08 - 700 milioni di dati rubati a Linkedin (DDay.it, Luca Martinelli)
04:29 - Tecnologie per una casa più sostenibile (Matteo Gallo)
15:29 - Conclusione

--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S3E27#testo

--Contatti--
www.dentrolatecnologia.it
Instagram (@dentrolatecnologia)
Telegram (@dentrolatecnologia)
YouTube (@dentrolatecnologia)
redazione@dentrolatecnologia.it

--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Don't Be A Stranger by Cartoon (Ft. Jason Diaz)